In un venerdi’ di fine febbraio che ci sorprende con una nevicata fuori programma, ci ritroviamo compatti e numerosi per andare a visitare il Museo del Risparmio. Si tratta di un museo inaugurato sei anni fa grazie all’iniziativa di una banca privata. E’ un museo molto “tecnologico”: ci sono video e postazioni, sia individuali che collettive, per poter vedere vari filmati esplicativi sulla nascita del denaro e sulla sua evoluzione. Si parte dal baratto per arrivare fino alle crisi economiche mondiali e i personaggi che ci accompagnano possono essere delle formiche animati (per i bambini) o dei personaggi storici in costume che raccontano il loro momento. Ci sono anche delle aree ludiche in cui con simulazioni a computer e giochi di vario tipo ci si puo’ mettere alla prova nel mondo economico e una stanza in cui sono esposti alcuni salvadanai, provenienti da una collezione privata di più di 1500 pezzi, recentemente donata al Museo ed esposta a rotazione.

Anche questa volta abbiamo passato un bel pomeriggio, divertente e interessante a riprova di quanto sperimentiamo ogni mese: le attività culturali ci fanno stare bene! E per tutti…appuntamento al mese di marzo!