Eccoci qua.
Vedete in questa foto la delegazione del Piemonte al VI Congresso Nazionale A.IT.A. Federazione, Associazioni Italiane Afasici.
In allegato potete leggere il programma del Congresso, che è stato molto denso e molto avvincente.
In alcuni episodi vi racconteremo cosa abbiamo vissuto e sperimentato e ci auguriamo che l’anno prossimo partecipiate anche voi numerosi, perchè si tratta di un’esperienza davvero indimenticabile!
Il primo pomeriggio le varie sedi regionali presentavano le attività svolte.
Se siete curiosi di vedere cosa abbiamo raccontato dal Piemonte, trovate in allegato la presentazione.
In A.IT.A. Veneto hanno presentato un lavoro sulle opere d’arte, di cui potete vedere un brevissimo filmato. Un gruppo di persone afasiche ha lavorato su alcune opere d’arte, che poi ha riprodotto (in tutto o nei particolari) e ha descritto le proprie sensazioni rispetto all’opera.
In A.IT.A. Toscana hanno cantato gli stornelli, tra cui uno stornello inventato da loro, lo “stornello afasico”, in cui cantano e raccontano con grande ironia quali sono le difficoltà quotidiane di una persona afasica. Sentite un po’ che carino….
In Umbria è appena nata una sede A.IT.A., in Lombardia un attore di teatro è diventato afasico e si è messo ad insegnare agli altri afasici recitazione….questo confronto con le altre sedi A.IT.A. ci ha dato un sacco di idee da sperimentare!
Quest’anno la partecipazione era decisamente numerosa: eravamo 300 persone.
La prima sera c’è stata una torta deliziosa che festeggiava l’arrivo di tutti gli ospiti afasici e dei loro familiari e al termine della torta è iniziata una serata danzante decisamente divertente…vi alleghiamo alcune foto della nostra “delegazione” che mostrano un po’ la serata…..non vi sembra di sentire la musica?
e naturalmente….non si poteva finire se non con un lento!
A presto per il resoconto della seconda giornata di Congresso!