La bellezza del mondo multimediale e una della magie di Internet è anche la sua immediatezza. Vogliamo sfruttare a pieno questa caratteristica per raccontare passo passo un progetto che vogliamo realizzare per il mese di ottobre. Camminare e condividere ci fa sentire meno soli!
Negli anni passati insieme al Dipartimento di Filosofia e in particolare con il laboratorio Cinedumedia avevamo svolto un progetto di pragmatica funzionale, con la collaborazione e il coordinamento del riceratore dott. Lorenzo De Nicolai. Il progetto pluriennale aveva portato alla realizzazione di un prototipo per la semplificazione di contenuti multimediali. Il valore aggiunto era che tutto il progetto era stato svolto insieme a gruppi di amici afasici. Terminato il percorso di ricerca, ci era rimasto il desiderio di utilizzare il prototipo per un video prodotto da zero insieme agli amici afasici.
Grazie al sostegno della Fondazione Carlo Molo onlus e al progetto “Motore di ricerca” delServizio Disabili del Comune di Torino abbiamo potuto avviare questo percorso, decidendo di dedicarci ad un video che mostri le bellezze della città di Torino meno note a chi torinese non è.
Il gruppo che abbiamo riunito comprende amici afasici e non e lavorerà da maggio a ottobre, trovandosi una volta alla settimana presso Cinedumedia a Palazzo Nuovo. L’appuntamento è sempre al martedì, dalle 16 alle 18. Nella gallery che scorre qui in alto, vedete le foto dei coraggiosi al primo incontro.