Questo incontro ha avuto la particolarità di metterci in contatto con una ricercatrice italiana che vive e lavora all’Università di Basilea, in Svizzera, e che si occupa di afasia. Sara Merlino è molto interessata al nostro progetto e speriamo che si aprano delle opportunità di collaborazione sempre più intense. Intanto, per conoscerci meglio, abbiamo creato un contatto via Skype e tutto l’incontro si è svolto in diretta sotto i suoi occhi, con la possibilità di dialogare insieme!

Oltre a sperimentarci con le “Conference call”, abbiamo continuato a lavorare sui temi selezionati, approfondendoli sempre di più: Claudia ci ha portato degli spunti e delle spiegazioni molto utili per iniziare ad affrontare il tema dell’economia circolare.

Vittorio ha raccolto molto materiale sul riciclaggio dei rifiuti e Teresa si è occupata dello spreco alimentare. Dopo aver ascoltato i risutlati delle loro ricerche, abbiamo riflettuto insieme sui temi e abbiamo iniziato a scrivere i testi che ci sosterranno durante la realizzazione dei nostri servizi di approfondimento.

Ci restano da inizaire ad esaminare i temi dell’energia e quello dell’aria, di cui ci occuperemo la prossima volta…restate sintonizzati!