immagine2

Mercoled&ìgrave; 23 novembre 2011

alle ore 17.30

presso la Bliblioteca Civica di Villa Amoretti

Corso Orbassanno 200, Torino

Si svolgerà; l’incontro “Parliamo di afasia

 Organizzato in collaborazione con le Biblioteche Civiche Torinesi e la Circoscrizione 2 Santa Rita ? Mirafiori Nord, ?Parliamo di Afasia? é il terzo di una serie di appuntamenti previsti per sensibilizzare il pubblico sulle tematiche dell?Afasia e mettere a disposizione della comunità; le esperienze che la Fondazione Carlo Molo onlus porta avanti già; da alcuni anni nel campo della riabilitazione delle persone afasiche,  a sostegno dei familiari e di coloro che quotidianamente interagiscono con questo particolare deficit che tocca la sfera della comunicazione.

L?incontro sarà; l?occasione anche per vedere alcuni brani dello spettacolo ?ConversAzioni?, realizzato lo scorso anno dalla Fondazione e dal Teatro Popolare Europeo/progetto Il Postale della salute, e presentato in numerosi spazi cittadini con ottimo riscontro da parte del pubblico. Si tratta di un viaggio nel mondo dell?afasia, nato dalla volontà; di raccontare l?esperienza della perdita del linguaggio e del ritrovamento di una comunicazione altra, fatta di affetti, di scoperte, di legami ritrovati, nel momento buio della malattia. Racconti tratti dalla vita reale prendono corpo in scena nel gioco di due attori e un musicista.

L?incontro sarà; tenuto dagli operatori del CIRP (Centro Intervento e Ricerca in Psicologia) della Fondazione Carlo Molo onlus, Lorena La Rocca e Marcella Di Pietro che utilizzeranno lo spettacolo per ?raccontare? l?afasia, i suoi diversi livelli di disabilità;, il disagio, e le possibilità; di riabilitazione.

Verranno inoltre affrontate, più nello specifico, le tecniche riabilitative e le nuove pratiche di comunicazione che rendono possibile, per i familiari della persona afasica, riattivare le capacità; relazionali.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti