Eccoci qua nello spazio 10100 a Torino per effettuare le ultime riprese del cortometraggio “Un altro ritmo” che verrà presentato in anteprima al Torino Film Festival a novembre. Nello spazio di Isabile “Tv/intrattenimento/corti” potete vedere il trailer, che è anche trasmesso in molte sale cinematografiche di Torino.

luci, camere, prese audio sono a posto. Maurizio Scarpa, il musico terapeuta, e Giancarlo Tovo, il regista, si accordano su come effettuare le riprese e poi…arrivano i veri protagonisti, importantissimi per questa ultima scena: i veri pazienti del gruppo di musicoterapia!

Eccoli qua, belli sorridenti e felici di collaborare a questo progetto: noi li ringraziamo perchè grazie alla loro disponibilità la docu-fiction che stiamo realizzando con il Museo Nazionale del Cinema potrà fornire un piccolo squarcio dell’impegno e della fatica necessari!

Prima un po’ di trucco “professionale”, poi Eugenio si presenta al gruppo di persone afasiche e racconta loro cosa farà. Valentina racconta la trama di “Un altro ritmo” e spiega quando e come si potrà vedere al cinema il frutto di tanta fatica. Poi…finiti i preamboli si iniziano le riprese!

Quello che i nostri amici hanno imparato è che nel cinema…si ripetono le stesse azioni tantissime volte, anche se dopo un po’ ci si stanca!
Alla fine, per concludere in allegria, ci siamo posizionati tutti davanti alla telecamera e abbiamo cantato insieme “Che sarà”

Appena possibile vi diremo data e ora della proiezione di “Un altro ritmo”….ci ritroviamo tutti al cinema!