Questa volta ci troviamo nel giardino di Palazzo Cisterna, ora sede della Provincia di Torino. La parte di storia che dobbiamo girare oggi coinvolge Eugenio, il nostro protagonista, insieme ad un musicista, Paolo Franciscone, che ringraziamo per la disponibilità e la collaborazione.
Prima di addentrarci nella storia e nelle scene girate in questa giornata, viviamo un po’ del cosiddetto “backstage”….innanzi tutto le attrezzature necessarie
Poi tutto il lavoro degli “invisibili ma indispensabili” che cogliamo l’occasione per ringraziare, come la make up artist Teresa, la stylist Roberta e non possono mancare Steu e Daniela che spesso erano nascosti nelle posizioni più incredibili per riprendere immagini e suoni…
Torniamo alla nostra storia. Eugenio arriva in un parco per trovare un po’ di calma e di quiete dal frastuono della città. Mentre assapora il riposo, sente della musica provenire dal parco. Si tratta di un musicista che sta provando, all’ombra di un albero. Il ritmo coinvolge Eugenio che poco per volta si alza e trasportato dalla musica va a parlare con lui.
Il riposo nel parco, la preparazione della scena con Paolo Franciscone, la ripresa della scena con la registrazione in diretta dei suoni e dei dialoghi, poi abbiamo girato alcune scene di raccordo in giro per la città ma…non possiamo proprio svelare tutti i retroscena, senno’ poi quando il film è pronto, chi lo vede?
Vi terremo aggiornati sulle prossime fasi di montaggio e riprese, per il momento abbiamo finito!