Giovedì 1 ottobre per inaugurare il mese dedicato all’afasia si e’ svolto a Settimo Torinese presso la Biblioteca Civica Archimede un primo incontro formativo con i negozianti e rappresentanti di categoria degli esercizi commerciali del centro storico di Settimo, il “Centro Commerciale Naturale”.
Obiettivo dell’incontro, coordinato da A.IT.A. Piemonte onlus e Fondazione Carlo Molo, è dare vita al progetto “Settimo città amica degli afasici”.
Gli esercenti dei negozi verranno sensibilizzati sull’afasia, sulle migliori modalità comunicative da utilizzare con le persone afasiche e sull’accoglienza che favorisce l’inclusione nei loro negozi.
In parallelo, poiche’ nella biblioteca di Settimo si riunisce con cadenza settimanale un gruppo di persone afasiche, alcuni soci A.IT.A. andranno ad incontrarli per decidere insieme un piccolo vademecum da lasciare ai negozianti.
Una volta terminato il lavoro, si andra’ insieme nei negozi aderenti all’iniziativa per consegnare loro il vademecum e una vetrofania che dice “Negozio amico degli afasici”.
Il Vice sindaco Elena Piastra a nome della città, la Fondazione ECM della Biblioteca Archimede e le associazioni di categoria si sono dimostrate molto attente e interessate alla realizzazione di questo progetto di A.IT.A. Federazione Nazionale e li ringraziamo per la disponibilità.
In questo primo incontro, dopo aver parlato di afasia, abbiamo fatto sperimentare ai presenti la condizione di caregiver e persona afasica con dei brevi giochi di ruolo…
Ma la campionessa di tutti i role play è stata Caterina, che si è gentilmente prestata a svolgere il ruolo di “cliente” per fare subito un’esercitazione pratica di accoglienza e vendita…ma si sa che i sorrisi di Caterina sono da sempre irresistibili!
Presentazione ufficiale del protocollo di collaborazione tra Fondazioni mercoledì 7 ottobre alle ore 17.30 alla Biblioteca Archimede a Settimo….vi aspettiamo!!!!