La mostra “Torino, Vedute d’insieme” – l’esposizione al pubblico
“Torino vedute d’insieme”è arrivato infine al momento più visibile del suo percorso: l’allestimento e l’aperutra al pubblico. L’edificio che ospita la mostra è Palazzo Birago di Borgaro, sito in Via Carlo Alberto 16, un meraviglioso edificio storico privato che ospita una parte della Direzione della Camerta di Commercio di Torino. Il progetto si sviluppa nelle varie stanze: una per la contrada, una per gli artigiani della contrada dei Guardinfanti e una, quella blu, tutta per i nostri assemblages. Per i nostri amici è una grande emozione ritrovare i loro lavori allestiti in modo cosi’ ufficiale, con le loro biografie e le fotografie degli autori realizzati dai validissimi tirocinanti che hanno supportato l’Associazione Passages in questo progetto.
I sorveglianti che accolgono i visitatori ci confessano che questa è la sala in cui i visitatori si soffermano di più: le storie che vengono raccontate colpiscono gli occhi, le emozioni e i sentimenti e viene voglia di rallentare, di accogliere, di entrare in sintonia con le storie proposte: il racconto della “nostra” Torino diventa davvero una veduta prima condivisa e poi d’insieme: noi ne siamo molto orgogliosi!
Al termine della visita, la Direzione della Camera di Commercio ci sorprende con una degustazione di prodotti d’eccellenza organizzata per noi dai Maestri del Gusto: non si poteva concludere in modo migliore una visita così emozionante!
Ringraziamo l’Associazione Passages, i suoi tirocinanti, il progetto Commons e la Compagnia di San Paolo e Motore di Ricerca per aver reso possibile tutto questo percorso di riflessione e condivisione.