Diversamente media: televisione ai confini tra sensibilizzazione e spettacolarizzazione

Davide Milani, recentemente laureatosi alla Libera Università; di lingue e Comunicazione IULM di Milano, ha scritto una tesi dedicata ai media e alla disabilità;, dal titolo “Diversamente Media: Televisione ai confini tra sensibilizzazione e spettacolarizzazione”.
Nella sua ricerca ha parlato di Isabile ma non solo e siamo lieti, grazie alla sua autorizzazione di renderla disponibile per tutti gli interessati ad approfondire l’argomento.

Scarica la tesi

2017-03-13T12:02:10+01:00ANGOLO CARE GIVER|

Progetto Circolo dei Lettori – Volontari per la Lettura

Ieri, mercoledi’ 7 marzo, presso il C.I.R.P. (Centro Intervento e Ricerca in Psicologia) si é tenuto un incontro di formazione con un gruppo di volontarie per la lettura

Le volontarie, appartenenti al progetto lanciato dal Circolo dei Lettori, hanno svolto un incontro – confronto mirato all’informazione sull’afasia e alle tecniche di lettura più consone da utilizzare con le persone afasiche.

Grazie alla loro disponibilità; e alla condivisione del progetto da parte del Circolo dei Lettori, a partire da lunedi’ 12 marzo,

TUTTI I LUNEDI’ DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 16.00

presso i locali del Circolo in Via Bogino 9

si svolgeranno gli incontri di lettura ad alta voce.

L’ingresso é gratuito, speriamo nella partecipazione numerosa!

2017-05-09T12:31:29+02:00ANGOLO CARE GIVER|

Nuovo corso alfabetizzazione informatica 24 febbraio

Venerdi’ 24 febbraio é iniziata la nuova edizione del corso di alfabetizzazione informatica, dedicato alle persone afasiche.

Si tratta di 10 incontri, di un’ora ciascuno, che si svolgono una volta a settimana in un’aula di informatica dell’Istituto Tecnicno Avogadro di Torino.

Un gruppo di ragazzi della scuola affianca le persone afasiche facendo da “tutor” e spiegando i segreti del computer e della navigazione su Internet. L’istruzione viene personalizzata a seconda delle esigenze e delle conoscenze di ogni persona.

Ogni ragazzo affianca una persona afasica, mentre due volontari della Fondazione APSHI onlus sono a disposizione dei caregiver per affrontare, se lo desiderano, dubbi e problemi del mondo del computer.

Se ci fossero persone interessate a partecipare alle prossime edizioni del corso, che é gratuito, segnalare la propria disponibilità; tramite mail a:

progetti@fondazionecarlomolo.it

2017-05-09T12:31:30+02:00ANGOLO CARE GIVER|

Rapporto VIP Cittadinanzattiva

Cittadinanzattiva é un movimento di partecipazione civica che opera in Italia e in Europa per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori.

Il movimento ha promosso nel corso del 2011 la campagna “Io sono un VIP” (Very Invalid People), www.sonounvip.it per riaffermare il diritto dei cittadini a ottenere le ?indennità; economiche correlate al riconoscimento delle minorazioni civili? (Art. 38 della Costituzione Italiana) e denunciare lo stato di estremo disagio in cui gli stessi versano.

In allegato, il rapporto presentato a dicembre sui frutti della campagna.

Torna in cima