Premio speciale per “Un altro ritmo”

premio un altro ritmo

Siamo lietissimi di annunciare e di condividere con voi il premio che il nostro cortometraggio “Un altro ritmo” ha vinto al Festival del Cinema Nuovo di Gorgonzola.

E’ stato presentato in concorso mercoledi’ sera 15 ottobre e sabato 18 siamo stati premiati, proprio nella VII Giornata Nazionale dell’Afasia.

E’ un grande onore e una grandissima soddisfazione, non solo il premio ma anche la diffusione del nostro cortometraggio che aiuta a sensibilizzare sull’afasia!.

Questo premio e’ di tutti voi, che avete creduto in questo lavoro e lo avete condiviso.

Grazie

2017-05-09T12:31:12+02:00ANGOLO CARE GIVER, le nostre attività|

Dvd accessibile

E’ IN COMMERCIO IL DVD ACCESSIBILE

DE LA MOSSA DEL PINGUINO

 

          


Carissimi Amici e Sostenitori di Torino + Cultura Accessibile

Ecco raggiunto un importante traguardo.

 

E’ da pochi giorni in commercio on line e non solo, il DVD de “La mossa del Pinguino”.

Come ricorderete il film, esordio alla regia di Claudio Amendola, è stato presentato nella Sezione Cipputi del Torino Film Festival (novembre 2013) e reso accessibile con sottotitolazione e audiodescrizione, nell’ambito del nostro progetto

Torino + Cultura Accessibile.

La resa accessibile è stata donata dalla Fondazione Carlo Molo onlus e da Sub-ti Access, alla produzione De Angelis Group che l’ha inserita nel DVD

 

Tutte le informazioni sull’acquisto le trovate a questo link

http://www.ibs.it/dvd-film/claudio-amendola/mossa-del-pinguino/8031179938193_.html

 

 

Grazie per aver sostenuto la nostra iniziativa e ci auguriamo di poter contare su futuri importanti traguardi!

 

 

Buona estate e un caro saluto

Fondazione Carlo Molo onlus

 

2017-04-13T14:52:49+02:00ANGOLO CARE GIVER, le nostre attività|

L’ultimo giorno di riprese

Eccoci qua nello spazio 10100 a Torino per effettuare le ultime riprese del cortometraggio “Un altro ritmo” che verrà presentato in anteprima al Torino Film Festival a novembre. Nello spazio di Isabile “Tv/intrattenimento/corti” potete vedere il trailer, che è anche trasmesso in molte sale cinematografiche di Torino.

luci, camere, prese audio sono a posto. Maurizio Scarpa, il musico terapeuta, e Giancarlo Tovo, il regista, si accordano su come effettuare le riprese e poi…arrivano i veri protagonisti, importantissimi per questa ultima scena: i veri pazienti del gruppo di musicoterapia!

Eccoli qua, belli sorridenti e felici di collaborare a questo progetto: noi li ringraziamo perchè grazie alla loro disponibilità la docu-fiction che stiamo realizzando con il Museo Nazionale del Cinema potrà fornire un piccolo squarcio dell’impegno e della fatica necessari!

Prima un po’ di trucco “professionale”, poi Eugenio si presenta al gruppo di persone afasiche e racconta loro cosa farà. Valentina racconta la trama di “Un altro ritmo” e spiega quando e come si potrà vedere al cinema il frutto di tanta fatica. Poi…finiti i preamboli si iniziano le riprese!

Quello che i nostri amici hanno imparato è che nel cinema…si ripetono le stesse azioni tantissime volte, anche se dopo un po’ ci si stanca!
Alla fine, per concludere in allegria, ci siamo posizionati tutti davanti alla telecamera e abbiamo cantato insieme “Che sarà”

Appena possibile vi diremo data e ora della proiezione di “Un altro ritmo”….ci ritroviamo tutti al cinema!

2017-05-09T12:31:15+02:00ANGOLO CARE GIVER, le nostre attività|

Petizione sulla Cultura Accessibile

Rendiamo accessibile la Cultura a tutti i disabili sensoriali!
Aiutateci a creare un movimento d’opinione sulla resa accessibile della cultura.
Firmate e fate firmare la petizione online su CHARGE.org a sostegno del progetto!
LA CULTURA E’ UNO STRUMENTO REALE DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DI VITA E D’INCLUSIONE SOCIALE.
UN BENE COMUNE A CUI TUTTI DEVONO POTER ACCEDERE.

www.change.org/it/petizioni/rendiamo-accessibili-cinema-e-teatro-alle-persone-con-disabilit%C3%A0-sensoriale

2017-05-09T12:31:15+02:00ANGOLO CARE GIVER, le nostre attività|

Torino + Cultura Accessibile

La  Fondazione Carlo Molo onlus
Ha il piacere di invitarLa
Alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa
Torino + Cultura Accessibile
Giovedì 10 ottobre ore 12.00
Sala delle Colonne
Torino – Piazza Palazzo di Città 1 

Con Maria Teresa Molo, presidente della Fondazione Carlo Molo onlus
Intervengono:
Elide Tisi , ViceSindaco della Città di Torino
Maurizio Braccialarghe, Assessore alla Cultura della Città di Torino
Marco D’Acri, Assessore alla Cultura della Provincia di Torino
Giampiero Leo, Consigliere Regione Piemonte
Barbara Ferrato, Responsabile del Settore Produzione/Programmazione
 della Fondazione del Teatro Stabile di Torino
Donata Pesenti Campagnoni, Vice Direttore e Conservatore capo Museo Nazionale del Cinema 

Torino + Cultura Accessibile
Partner Istituzionali
Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Torino Film Festival, Museo Nazionale del Cinema, Associazione Torino Città Capitale Europea, MovieReading, Sottodiciotto Filmfestival
Sub-ti limited, Londra e Sub-ti Access, Roma, Soundmakers Festival 2014, Lecce
In collaborazione con le Associazioni
APRI, APIC, CPD, ENS Consiglio Regionale del Piemonte,
Fondazione Istituto dei Sordi di Torino, FIADDA Piemonte, FISH, Tactile Vision Onlus, TEDACA, ISITT, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – UICI, ASPHI.
Media Partner
Neuroscienze.net

Scarica il comunicato stampa

2017-05-09T12:31:16+02:00ANGOLO CARE GIVER, le nostre attività|
Torna in cima