Visita alla mostra di Henri Cartier Bresson

gruppo cartier

Venerdi’ 25 maggio siamo andati a visitare la mostra fotografica di Henri Cartier Bresson, ospitata in modo temporaneo in alcune sale di Palazzo Reale a Torino.

Come si puo’ vedere eravamo un bel numero!

Daniela Trunfio, la nostra responsabile dell’ufficio stampa, ci ha fatto da guida, perché é una grande esperta di fotografia.

Dopo un’introduzione alla storia della fotografia e un affascinante racconto sulla vita avventurosa di Henri Cartier Bresson, ci siamo avventurati nelle sale dell’esposizione, accompagnati dalle spiegazioni di Daniela che ci ha autato a “vedere” le fotografie di questo grande artista e ci ha aiutato a capire perché sono dei veri e propri capolavori!

Alla fine siamo usciti affascinati dalla bellezza delle immagini ma anche dall’edificio dove ci trovavamo e abbiamo deciso che torneremo prima possibile per visitare tutto Palazzo Reale!!!!

 

2017-05-09T12:31:26+02:00le visite culturali|

La visita a Stupinigi

visita

Il 2 marzo siamo andati a visitare la Palazzina di Caccia di Stupinigi

da molti anni era chiusa per restauri e per qualche mese si possono visitare gli appartamenti di Levante, dove le opere di restauro sono già; terminate.

La guida ci ha accompagnati all’interno delle sale descrivendo le loro funzioni nel tempo e raccontandoci la storia dei vari mobili e delle tapezzerie che le decorano.

Non é stato possibile fare fotografie all’interno della palazzina, ma il cervo all’inizio della visita é proprio quello che verrà; rimesso sul tetto, non potevamo perderlo!

La visita ci é piaciuta molto, e speriamo che presto riapra anche l’ala di Ponente per poterla vedere!

2017-05-09T12:31:28+02:00le visite culturali|

Visita a Palazzo Madama

copertina

Venerd&ìgrave; 27 gennaio siamo andati a Palazzo Madama.

Abbiamo visitato il museo utilizzando la guida “Il palazzo che parla”, scritta da quattro persone afasiche e realizzata in collaborazione con il museo, AITA Piemonte e la Fondazione Carlo Molo onlus.

La guida racconta i percorsi, le scelte e le emozioni di quattro persone afasiche a contatto con il museo, dal mese di ottobre a oggi ne sono state distribuite più di mille copie! La guida é scaricabile dal sito del Museo.

Scarica la presentazione

2017-05-09T12:31:30+02:00le visite culturali|
Torna in cima