Circa Marco Girosi

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Marco Girosi ha creato 161 post nel blog.

Seminario “Il Minore e la malattia di un genitore”

Venerdi’ 24 marzo si é svolto presso il +Spazio4 in Via Saccarelli 18 il seminario formativo dal titolo “Il minore e la malattia di un genitore”.

Il seminario era organizzato dalla Fondazione Carlo Molo onlus in collaborazione con le Biblioteche Civiche Torinesi e ha visto tra i relatori
Mariateresa Molo, presidente della Fondazione, Alberto Giachero, direttore dell’AfasiaLab, Carmen Caporizzo, psicologa dell’età; evolutiva e Sandra Dema, autrice del libro per bambini “Parla…papà;”
Il pubblico, composto principalmente da insegnati, educatori e operatori, era numeroso.

2017-05-09T12:31:14+02:00ANGOLO OPERATORI|

I lunedì della salute

Siamo arrivati all’ultimo appuntamento dei “Lunedì della prevenzione” organizzati dall Circoscrizione 8 con la collaborazione di molte associazioni torinesi.

Vi ringraziamo per la partecipazione e l’interesse dimostrato in questi mesi e vi diamo l’appuntamento alla prossima edizione!

Lunedi’ 11 novembre alle ore 16.30

nell’Aula Leonardo della Scuola di Biotecnologie

in Via Nizza 52, Torino,

la dott.ssa Ilaria Visentin e il dott. Alberto Actis Dato parleranno sul tema

Patologia arteriosa e venosa:

prevenzione, diagnosi, cura

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

La conferenza si svolge all’interno di un ciclo di incontri denominati “La Prevenzione: un nuovo stile per migliorare la qualità della vita” organizzati dalla Circoscrizione 8 e dalle associazioni:

Acat, Airth, ALICe, Amici del Cuore, AsmAllergie, Città della Salute, Fondazione Carlo Molo onlus, Fondazione per la Ricerca molecolare, Lilt, Lions, S. Caterina da Siena, Sds, Maria Pia Hospital.

In allegato, il calendario relativo a tutti gli incontri.

2017-01-25T13:38:04+01:00ANGOLO OPERATORI|

Circolo dei Lettori 3 giugno

foto18

Inizia il mese di giugno e questi saranno gli ultimi lunedi’ prima della pausa estiva che passeremo in compagnia dei volontari per la lettura.

Quindi venite nel nostro salotto e ascoltate insieme a noi le letture di oggi.

Vi proponiamo Luciana Litizzetto, Franca Rame, Tonino Guerra, le notizie bizzarre di Tiziano Resco e Paolo Stefanato, le magie e i segreti del Piemonte….

e anche quest’oggi grazie alle Claudia, a Gabriella, a Fabiana, a Rosetta.

Ci vediamo tutti al solito posto lunedi’ 10 giugno alle ore 15!

2017-05-09T12:31:18+02:00le nostre attività|

Il Museo palestra dell’accessibilità

Il Museo palestra dell’accessibilità

Venerdì 28 giugno ore 9.30-17

Castello di Rivoli

La giornata di formazione è l’occasione per confrontarsi con alcune best practice realizzate dai componenti del Tavolo della Cultura Accessibile in campo museale e per riflettere sulla questione della accessibilità, laddove il Museo è terreno fertile per sperimentazioni da costruire attraverso le sinergie tra professionalità, con il coinvolgimento diretto delle persone disabili sin dalla fase progettuale.

Ore 10 – 13.30

Il Tavolo Culturaccessibile si racconta, in dialogo con Catterina Seia
Interventi di:
Flavia Barbaro
Responsabile Dipartimento Educazione GAM Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
Valentina Borsella
Responsabile Progetti Culturali Fondazione Carlo Molo Onlus
Orietta Brombin
Responsabile Attività Educative e Formative PAV Parco Arte Vivente Centro Sperimentale d’Arte Contemporanea, Torino
Luciano Candela
Docente LIS, Isituto dei Sordi di Torino
Nadia Chiari
Dipartimento Educazione Museo Civico Casa Cavassa, Saluzzo
Francesco Fratta
Referente Cultura Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione di Torino
Brunella Manzardo
Coordinamento Accessibilità, Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Eugenia Monzeglio
Presidente IsiTT Istituto Italiano Turismo per Tutti e Consulente CPD Consulta Persone in Difficoltà
Elena Stradiotto
Responsabile Dipartimento Educativo Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
Paola Traversi
Responsabile Dipartimento Educazione Museo Nazionale del Cinema, Torino
Silvia Varetto
Coordinatrice Servizi Educativi Reggia di Venaria Reale (To)

Ore 14.30 – 17

Workshops
Parole –> immagini
workshop sulla descrizione dell’opera d’arte, a cura di Francesco Fratta
e Brunella Manzardo

Per molteplici sensi
workshop tra arte e natura a cura di Orietta Brombin

scarica la locandina
scarica il documento
scarica il modulo di pre-iscrizione
scarica il programma

2017-05-09T12:31:18+02:00ANGOLO CARE GIVER|

Seminario arte e percezione sensoriale

Il Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo,

Tactile Vision Onlus, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Torino,

Attività Educative e Formative del PAV Parco Arte Vivente,

Laboratorio La Galleria,

Circoscrizione 8 e Città di Torino

sono lieti di segnalarvi che il

13 giugno 2013

si terrà presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo una giornata di seminario dedicata ai temi dell’accessibilità culturale, con particolare attenzione al rapporto tra l’esperienza di visione dell’opera d’arte e la capacità del linguaggio di tradurla a parole.

In allegato trovate il programma dettagliato e la scheda di iscrizione.

scarica il programma
scarica la scheda di iscrizione

2017-01-26T16:26:23+01:00ANGOLO CARE GIVER|

Circolo dei lettori 27 maggio 2013

27_05_13

Oggi ci siamo ritrovati al Circolo dei Lettori e abbiamo accolto un nuovo volontario, Vittorio, che ringraziamo come tutti gli altri per l’attenzione e il tempo che ci dedica.

Tra i brani che trovate qui sotto potrete spaziare dalle favole calabresi agli haiku (poesie molto brevi) giapponesi, passando per un brano di Benni molto divertente.

Vi aspettiamo lunedi’ prossimo alle 15 al Circolo dei Lettori in via Bogino 9!

2017-05-09T12:31:18+02:00le nostre attività|

Circolo dei lettori 13 maggio

13_05_13

Come sempre troverete qui sotto tutte le letture svolte nell’incontro di oggi.

Sono molte e potete scegliere se riascoltare le storie zen oppure Herman Hesse oppure due fiabe scritte da Bruna Parodi…oggi le nostre amiche lettrici erano Rosetta, Bruna e Laura

e le vedete qui sotto in una foto un po’ particolare.

Il prossimo appuntamento sara’ per

LUNEDI’ 27 ALLE ORE 15!!!!

2017-05-09T12:31:18+02:00le nostre attività|
Torna in cima