Disability Pride Torino
Sabato 20 aprile si svolgerà Torino la seconda edizione del Disability Pride, una “parata” che vuole portare in primo piano le istanze delle persone con disabilità e neurodivergenti.
Il ritrovo è fissato alle ore 14 presso il Giardino “Schiapparelli” di Corso 11 Febbraio angolo Lungo Dora Savona, nel quartiere Aurora.
Dopo la partenza (prevista per le ore 15), il corteo percorrerà tutto Corso 11 Febbraio e svolterà a sinistra in Corso Regina Margherita, per poi imboccare Corso San Maurizio dal Rondò Rivella. Una volta giunti in Lungo Po Cadorna, si proseguirà verso la destinazione finale di Piazza Vittorio Veneto (all’altezza del civico 5 con arrivo previsto per le ore 16.30), dove sarà allestito il palco da dove parleranno autorità e ospiti.
Nel corso degli interventi verranno letti degli stralci dal manifesto del Disability Pride (qui potete leggere quello dello scorso anno: Manifesto-Disability-Pride_Torino).
OSPITI DEL DISABILITY PRIDE TORINO 2024
Saranno presenti volti noti dell’attivismo come Marco Andriano (content creator ipovedente), Chiara Bordi (attrice e modella con disabilità motoria), Chiara Bucello (content creator sorda, fondatrice di “The Deaf Soul”), Gabriele Capponi (dj con disabilità motoria), Valeria Carletti (fondatrice di Oltranza Festival e scrittrice con disabilità motoria), Lorenzo Nizzi Vassalle (content creator sordo), Red Fryk Hey (ballerina/ballerino e content creator autistica/autistico) e i Terconauti (content creator e performer teatrali su disabilità e autismo).
Per maggiori informazioni:
http://www.comune.torino.it/eventi/calendario/disability-pride-torino-2/