“Torino vedute d’insieme” è il titolo di una mostra collettiva cui abbiamo contribuito con alcuni assemblaggi realizzati da un gruppo misto composto di afasici e non.

Il percorso creativo si è articolato in tre incontri, in cui la coordinatrice del progetto, Anna Maria Pecci e i tirocinanti volontari si sono incontrati con il nostro gruppo nella sede del C.I.R.P., Centro Intervento Ricerca e Psicologia della Fondazione Carlo Molo onlus.

Nel primo incontro si è presentato il progetto e, dato l’interesse e la disponibilità a partecipare, si sono creati dei piccoli gruppi di lavoro composti da tirocinanti e partecipanti. Questi ultimi hanno iniziato a raccontare le loro storie, mentre i tirocinanti le registravano e le approfondivano.

Ogni persona era chiamata a riflettere sul proprio rapporto con Torino, cercando anche fra i propri oggetti domestici un oggetto di qualunque tipo che potesse rappresentare o sintetizzare la relazione con la città.

Il percorso realizzato per arrivare a “Torino vedute d’insieme” ha l’obiettivo di raccontare il rapporto delle persone con i patrimoni e i luoghi che li custodiscono. La mostra è evento di restituzione degli esiti del progetto COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise, realizzato dall’Associazione Passages con il contributo della Compagnia di San Paolo.

Un’occasione per condividere una rilfessione sul senso di appartenenza e di identità che i patrimoni ci aiutano a dare alla nostra storia e al nostro senso di identità, per riconoscere che sono più connessi con la nostra vita di quanto penseremmo e per lasciare una testimonianza unica del nostro rapporto con al città.