I caroselli: la Peroni
Cosa c’è di più rinfrescante in estate di una birra?
Cosa c’è di più rinfrescante in estate di una birra?
Ripercorriamo le attività estive negli anni del boom con foto d’epoca
Andiamo a visitare questa splendida mostra in esposizione a Palazzo Madama
Quale migliore lettura estiva se non un bel giallo?
Proviamo a realizzare insieme questa golosa e salutare insalata estiva!
Questa volta possiamo davvero affermarlo: erano anni che non facevamo una mangiata così!
Poco prima dell’inizio della pandemia avevamo organizzato grazie all’aiuto del socio Vincenzo Acella un pranzo ma poi…era arrivato il lockdown, il pranzo lo avevamo dovuto annullare e chi avrebbe potuto pensare che per qualche anno non se ne sarebbe mai più potuto parlare?
Ma la pazienza è la virtù dei forti e i nostri amici afasici sono cintura nera di pazienza…quindi grazie alla perfetta organizzazione del vice presidente di A.IT.A. Piemonte, Franco Fissolo, siamo finalmente riusciti a sederci in serenità e spensieratezza intorno a un tavolo, presso la ASD Madonna del Pilone a Torino e ci siamo goduti la reciproca compagnia e un ottimo pranzo.
E’ passato a farci un graditissimo saluto il Consigliere Regionale Silvio Magliano, che conosciamo da tanti anni e che ormai possiamo definire un vero amico di AITA, e il nostro socio Simone Fissolo, capogruppo dei Moderati in Consiglio Comunale ci ha tenuto compagnia insieme alla sua famiglia, ma possiamo davvero dire che A.IT.A. ormai è proprio la nostra famiglia….
E infatti il pranzo si è concluso con i festeggiamenti per il compleanno del nostro tesoriere Pino Cassone!
Un pensiero per tutti i soci e amici che per vari motivi non sono riusciti a passare la domenica con noi…Sarà per la prossima volta!
Una caregiver molto speciale, la nostra amica Roberta Isastia, ha deciso di condividere con noi questa poesia scritta da lei e dedicata al bellissimo ciliegio che vedete nella foto qui sopra…
IL VECCHIO CILIEGIO
Mi è sembrato che tu avessi cose da dirmi
O forse io a te
Non erano parole
Ti ho osservato
Eri luce
Luce e pace intorno a te
Dondolavano certi i tuoi fiori
Cullati dalla brezza
Nessuna incertezza
Non era ancora il tempo di volare via
Unico tu
ancora fiorito
Aspettavi me
Aspettavo te
E da te vorrei tornare
Amico
Unico tu
Ancora fiorito
A parlare di rinascita
A parlare parole di pace
Ma non sono parole
Ché l’uomo sia lontano da te
Bianco di luce
Con la sua mano rossa
Pecetto, 16.04.2022
Ma vi ricordate quando c’era uno zoo al Parco Michelotti?
Il mese di Aprile è sempre complicato dalle numerose festività: la Pasqua, il 25 aprile…i ponti per chi può allungarsi da una festa all’altra…ma noi non abbiamo voluto saltare l’opportunità di visitare una bellissima mostra temporanea allestita in uno spazio dove non eravamo mai andati: la sala degli stemmi a Porta Nuova. L’estrema comodità per raggungere il luogo espositivo ha fatto sì che ci raggiungessero anche due amici, Ornella e Ubaldo, che arrivano da Asti e che non vedevamo da prima della pandemia: incontrarli di nuovo è stato molto emozionante, ed eravamo tutti molto felici!
Ci siamo immersi nel mondo dei graffiti e della street art con molta curiosità, sia per chi già conosceva in pochino Banksy, sia per chi lo scopriva per la prima volta. L’allestimento molto divertente ci ha facilitato l’entrare in contatto con l’artista e le sue opere e la sua immediatezza è stata subito colta da tutti. Una visita piena di entusiasmo che ci ha lasciati tutti soddisfatti…alla prossima!
Le letture ad alta voce della nostra bravissima Bruna Parodi ci trasportano nel mondo poetico di Franco Battiato