Area di Broca e Afasia di Broca: origini e chiarimenti
Il dott. Valerio Sarmati in collaborazione con A.IT.A. Toscana ci spiega alcuni concetti relativi all’Afasia.
Il dott. Valerio Sarmati in collaborazione con A.IT.A. Toscana ci spiega alcuni concetti relativi all’Afasia.
In un momento in cui tutti i musei sono chiusi, ripercorriamo insieme alcune visite fatte negli anni passati: ve lo ricordate il PAV?
La dott.ssa Camilla Buitoni dell’IRCCS Santa Lucia di Roma spiega sinteticamente quale sia la condizione delle persone afasiche.
La dottoressa Daniela Mapelli ci introduce al mondo delle neuroscienze e ci spiega cosa si intenda per plasticità cerebrale.
Cosa ne dite di rivedere insieme alcune delle visite alle mostre fatte qualche anno fa? In attesa di poter rcominciare…
Quando sarà possibile, riprenderemo i nostri corsi di cucina, ma nel frattempo volete provare questa ricetta insieme a noi?
Non vi manca il teatro? Guardate la prima parte dello spettacolo di Teatro Babel, la compagnia di attori senior afasici e attori junior studenti!
Il prof. Giorgio Vallortigara ci racconta le caratteristiche del cervello e dei suoi due emisferi.
La dottoressa Gabriella Bottini ci spiega cosa succede al nostro cervello quando entriamo in contatto con l’arte.
Ma se cucinassimo insieme a distanza tutti lo stesso cibo salutare e di stagione? Ci sentiremmo certo molto vicini, proviamoci!