Che bel Pesce d’Aprile

Un gruppo di amici afasici e di loro famigliari si è recentemente recata al Teatro Erba a Torino per assistere allo spettacolo “Pesce d’Aprile”, di e con Cesare Bocci, che racconta la storia dell’ictus capitato alla sua compagna.

Vorremmo condividere con voi le emozioni suscitate da questo intenso spettacolo, condividendo un articolo di Roberta Isastia, nostra amica, caregiver e blogger : https://loraccontoproprioate.blogspot.com/2019/02/pesce-daprile.html

2019-03-01T15:49:10+01:00ANGOLO CARE GIVER|

Abbiamo bisogno del vostro aiuto!

Cari amici,

stiamo partecipando ad un bando della Reale Foundation per realizzare un bellissimo progetto insieme ai nostri amici afasici e ai nostri amici caregiver e abbiamo bisogno del vostro aiuto!

Votate il progetto e fatelo votare ai vostri amici e conoscenti….abbiamo bisogno del vostro voto per far selezionare il nostro progetto!

Per votare, seguite questo link: https://realefoundation.org/it/contest/our-people4people/non-fare-come-me-142.html

Il Corso di cucina di gennaio 2019!

Il corso di cucina è sempre un momento molto gioioso per tutti i partecipanti. Passare una mattina insieme a cucinare, ridendo e scherzando e alla fine del lavoro mangiare condividendo tutto quello che si e’ cucinato è un’esperienza ricca di soddisfazioni.

Se poi mentre si sta insieme e si “mettono le mani in pasta” si ha l’occasione di imparare anche qualcosa di nuovo…la mattina passata insieme diventa davvero unica! Come potete vedere dalla galleria fotografica, realizzata grazie all’indispensabile aiuto di Roberta Isastia e di Teresa Zuccarino, siamo stati davvero bene e ci siamo divertiti. Il menù che abbiamo realizzato comprendeva: flan di zucca in cialda di lenticchie, suprema di pollo al forno con arance e finocchi e budino al cioccolato fondente senza glutine e senza zuccheri aggiunti.

Quando organizziamo i corsi di cucina, uno dei nostri obiettivi è quello di sperimentare delle ricette leggere e sane che pero’ siano anche gustose e piacevoli al palato. Dallo scorso anno i nostri “partner culinari” sono i ragazzi di StudioFood33, in Via dei Mille 33 a Torino, che hanno perfettamente colto la nostra esigenza di unire il gusto alla leggerezza.

Ogni ricetta che proponiamo e che potete rivedere proprio qui su Isabile nella sezione Video – Attività e cucinare insieme a noi presenta le caratteristiche di avere pochissimi grassi, metodi di cottura rispettosi della materia prima e di facile digeribilità, stagionalità e buon sapore. Cosa aspettate? Cucinate subito insieme a noi e….alla prossima lezione di cucina partecipate dal vivo!

Nuovo corso di cucina!

Mettiamo in atto i buoni propositi per il nuovo anno, come ad esempio cucinare in modo sano e senza grassi ma gustoso….

Venite alla mattinata dedicata alla cucina allo STUDIOFOOD33 in Via Mazzini 33 il giorno

23 GENNAIO ALLE ORE 10.30

 

Cucineremo insieme e poi al termine della mattinata consumeremo insieme quanto realizzato!

Il costo e’ di 50€ a coppia (persona afasica e caregiver), mentre per i soci AITA il costo e’ di 25€.

Iscrizioni entro il venerdi’ 18, scrivere a: progetti@fondazionecarlomolo.it

Incontri in biblioteca

Anche quest’anno la collaborazione tra le Biblioteche Civiche e la Fondazione Carlo Molo onlus realizza una serie di incontri formativi dedicati a insegnanti, operatori, educatori, caregiver.

Il primo appuntamento è per MARTEDI’ 22 GENNAIO

alle ore 17 alla Biblioteca Civica Centrale in Via della Cittadella 5 a Torino.

Sandra Dema, Mariateresa Molo e Massimo Trombi ci parleranno della letteratura infantile e dell’aiuto che può offrire per comunicare ai bambini il tema della malattia di un adulto che gli è vicino.

Ingresso libero, previa prenotazione via mail:

progetti@fondazionecarlomolo.it

 

La festa di Natale di A.IT.A. Piemonte 2018

Se vi siete sempre domandati cosa succede a una festa di Natale di A.IT.A. Piemonte onlus…ebbene questo è il momento per scoprirlo!

Come raccontano anche le nostre foto…si mangia…su una tavola perfettamente allestita grazie al lavoro di Daniela, bravissima Segretaria del Direttivo, poi si chiacchiera….perchè anche tra afasici si chiacchiera un sacco, lo sapevate?

E’ l’occasione in cui rivediamo con piacere alcuni amici che durante l’anno magari sono più assenti perchè presi da altri impegni…vero, Giulio e Massimiliano?

Ascoltiamo della musica e ogni tanto partono delle danze, anche se quest’anno l’atmosfera è stata molto intima ma più tranquilla, poi Valentina ci raggruppa sempre per fare la foto di gruppo, anche quando non ne abbiamo tanta voglia, ma poi è bello vedere quanti siamo!

Poi è il momento dei discorsi più seri: Mariateresa riassume alcuni progetti importanti dell’anno e “premia” alcuni amici che hanno collaborato alla realizzazione di un video su Torino, regalando loro la copia del dvd e Gianfranco chiude il momento istituzionale preannunciando il congresso del prossimo anno.

Un bel brindisi, ancora chiacchiere sorrisi e calore….un grazie per la condivisione a tutti i presenti e un abbraccio col cuore a tutti quelli che non riusciti a venire.

Auguri!!!

Per tutti quelli che sono venuti alla festa di Natale,

Per tutti quelli che volevano ma…c’e’ stato un imprevisto

Per tutti quelli che avevano un altro impegno ma ci hanno pensati

Per tutti quelli che si sono dimenticati che c’era la festa

Per quelli che non sono venuti perchè lavoravano

Per quelli che non c’erano perchè non stavano bene

Per quelli che hanno ballato

Per quelli che hanno mangiato

Per quelli che hanno guardato e fatto le foto

Vi raggiunga ovunque il nostro sorriso e il nostro pensiero per voi!

Ci ritroviamo nel 2019 sempre più numerosi per passare del tempo di qualità, divertendoci insieme!

 

2019-01-08T12:36:57+01:00ANGOLO AFASICO|
Torna in cima