Making of “Uno spot per l’afasia”
Realizzato da Bruno Ugioli con le musiche gentilmente concesse da Max Casacci e Ala Bianca Group, Esther Ruggiero (la protagonista), seduta alla caffetteria di Palazzo Madama inganna il tempo facendo le Parole Incrociate. Le definizioni rispondono a parole significative che individuano l’Afasia. Esther si alza e l’inquadratura chiude sulla pagine dove non compare alcuna parola scritta.
La campagna, che quest’anno vede la collaborazione di A.L.I.Ce Piemonte e A.L.I.Ce Subalpina (che si occupano della Lotta all’Ictus tra le cause principali dell’insorgere della Afasia), vuole sensibilizzare sulle tematiche dell’Afasia e ricordare che fattore principale è la prevenzione.
Seguiamo la nascita dello spot attraverso un breve “Making of” dietro le quinte.
Siamo a Palazzo Madama, in Piazza Castello a Torino.
Nel giorno di chiusura al pubblico dell’edificio ci e’ stato concesso l’uso della caffetteria, splendida location per il nostro spot.
La troupe e’ composta da giovani: Bruno Ugioli, Riccardo Menicatti, Davide Santoiemma e Saverio Maggio.
L’allestimento avviene a porte chiuse…
Ma ben presto la sala è pronta per le riprese:
E la bravura e la maestria di Esther Ruggiero ci anticipano un risultato certo: magia.
La giornata di riprese si conclude con una combinazione che genera un graditissimo incontro: Max Casacci si trova a Palazzo per filmare alcune sonorizzazioni e venuto a conoscenza del nostro progetto ci offre di scegliere tra alcuni suoi brani da utilizzare gratuitamente per realizzare la colonna sonora del nostro spot. Naturalmente accettiamo l’offerta con entusiasmo.
Lo spot realizzato e’ visibile dal 1 al 30 ottobre principali sale cinematografiche: Eliseo, Romano, Nazionale, Centrale, F.lli Marx, Due Giardini, Classico, Greenwich, Ambrosio, Lux, Politeama (Ivrea), I Portici (Fossano), Il Mulino (Piossasco) e sui monitor delle stazioni Metro.
Inoltre e’ visibile su Youtube seguendo questo link: Uno spot per l’afasia