Seconda lezione corso informatica

Eccoci qua, tutti pronti alla seconda lezione di informatica….

Pino, il nostro tutor, controlla che tutto proceda bene

Le allieve fanno gruppo da un lato

e si forma anche un piccolo gruppo chiacchierino tra le caregiver e la professoressa….

La prossima lezione la dedicheremo a Isabile, nel frattempo…buono studio a tutti!

2017-05-09T12:31:20+02:00ANGOLO CARE GIVER|

Formazione alle classi

In collaborazione con il Circolo dei Lettori e su specifica richiesta, abbiamo svolto un intervento formativo e di sensibilizzazione con alcune classi quinte dell’istituto superiore Bosso – Monti, dove gli studenti sono avviati alla professione di Assistenti Sociali.

La dott.ssa Mariateresa Molo ha illustrato alle ragazze la nascita della Fondazione e il percorso che ha portato a individuare delle strade per favorire il piu’ possibile l’inclusione sociale e il reinserimento delle persone afasiche.

Valentina Borsella ha raccontato alcuni dei progetti culturali realizzati in questi anni e ha proposto un role play per far sperimentare alle ragazze la condizione delle persone afasiche.

Nei prossimi incontri di lettura ad alta voce in programma tutti i lunedi’ presso il Circolo dei Lettori le ragazze verranno a trovarci e prepareranno dei brani da leggere ad alta voce.

Circolo dei Lettori 4 marzo

2017-05-09T12:31:20+02:00le nostre attività|

Circolo dei Lettori 4 marzo

04_03_13

In questo incontro abbiamo dato il benvenuto a tre nuove volontarie: Daniela, Marianna e Vittoria, che ringraziamo per la loro disponibilità e … per il loro “battesimo del fuoco”!

Le letture di oggi, come scoprirete riascoltando i file audio resi disponibili qui sotto, hanno spaziato dalle poesie di Catalano, che abbiamo scoperto essere molto divertente, a un anticipo sull’8 marzo…

l’appuntamento per tutti e’ per Lunedi’ prossimo 11 marzo alle ore 15.30 come sempre al Circolo dei Lettori!

2017-05-09T12:31:20+02:00le nostre attività|

Circolo dei Lettori 25 febbraio

25022013157

In questo incontro  abbiamo avuto come ospiti l’altra parte della classe femminile dell’Istituto Bosso Monti, che hanno letto per noi un brano tratto dalla gabbianella e il gatto…

Naturalmente ci sono state molte altre letture avvincenti e divertenti!

e abbiamo scoperto che le poesie di un certo Catalano sono estremamente divertenti.

….Non ci credete? provate ad ascoltare voi stessi!!!

2017-05-09T12:31:20+02:00le nostre attività|

La visita al Museo egizio

01_03_1

La visita si è svolta venerdi’ 1 marzo, al pomeriggio… contrariamente alle nostre abitudini “mattutine”, ma in questo caso dovevamo evitare tutte le scolaresche che costantemente inondano il Museo!

Ci siamo ritrovati al Museo in 35!!! Avete letto bene, proprio in TRENTACINQUE e abbiamo dovuto dividerci in due gruppi per riuscire a fare meglio la visita guidata.

Se volete curiosare dentro al Museo inisieme a noi…guardate la presentazione allegata qui sotto!

Scarica la presentazione

2017-05-09T12:31:20+02:00le visite culturali|

Inizio corso di informatica

La giornata non era delle migliori…

e la neve, anche se magica ha creato un po’ di difficoltà…

ma i nostri amici coraggiosi hanno ugualmente raggiunto l’Istituto Avogadro per iniziare le lezioni di informatica.

oggi era solo l’inizio e bisogna iniziare a conoscersi, ma sembra che tutti si siano molto divertiti

e Aldo alla fine della lezione ha detto “mi sono diverito tantissimo, posso ritornare?”

Li aspettiamo tutti venerdi’ 1 marzo per la prossima lezione….vi terremo aggiornati!

Circolo dei lettori 18 febbraio

18_02

In questo incontro di lettura c’erano delle ospiti molto gradite e molto speciali…

si tratta di una classe dell’Istituto superiore Bosso-Monti che ci ha fatto compagnia e che tornera’ la prossima settimana.

Certo che….con tutte queste belle ragazze era difficile concentrarsi sulla lettura!!!

Le ragazze avevano anche scelto un brano da leggerci, di Simonetta Agnello Hornby che pero’ non troverete nelle letture perchè erano troppo timide per farsi registrare…

La prossima settimana verrà a trovarci l’altra metà della classe, e se volete partecipare numerosi….

ci vediamo lunedi’ prossimo alle 15!!!!!!

2017-05-09T12:31:20+02:00le nostre attività|

Circolo dei lettori 4 febbraio

claudia_04_02_2013

Nelle ultime settimane potreste aver trovato qualche disagio a scaricare i file, ma finalmente abbiamo risolto ogni problema e consideriamo che Claudia, la nuova volontaria inserita nel gruppo di lettura, ci abbia portato fortuna…da parte nostra le diciamo Benvenuta! e grazie!

Anche questa volta le letture sono state molte, con una particolare attenzione alla poesia, e abbiamo avuto anche un bel momento di discussione sui generi e sui tipi di racconti che ci piace ascoltare:

quelli umoristici, quelli di animali, quelli di avventure, quelli leggeri, mamma mia quelli degli animali no, la poesia sì….la poesia no…quelli troppo seri no, quelli tristi no,

insomma: ce n’è davvero per tutti i gusti!!!!

A voi cosa piace leggere o cosa vi piacerebbe sentir leggere?

Venite a raccontarcelo al Circolo dei Lettori, l’appuntamento e’ tutti i lunedi’ dalle 15 alle 16!

Qui sotto trovate i file scaricabili delle letture

2017-05-09T12:31:22+02:00le nostre attività|

Catia – capitolo 2

sposi

Con G. fu un vero colpo di fulmine! Ci siamo conosciuti e dopo alcune settimane siamo andati a vivere nella mia casa. Mio figlio lo ha accettato da subito e questo per me è stato importante perché ci ha permesso di diventare una famiglia.

Cinque mesi dopo la convivenza sono rimasta incinta di R.: al sesto mese di gravidanza abbiamo deciso di sposarci e il nostro legame dura ormai da ventidue anni. Ripensare a quei momenti mi fa provare una grande gioia.

Della mia gravidanza ricordo un grande pancione e la facilità nel far nascere R.: solo quattro ore di travaglio e di parto; anche per il primogenito fu lo stesso.

I figli sono i miei legami più forti; pensando a loro si stringe il cuore e gli occhi diventano umidi: quanta commozione! Nonostante i loro quindici anni di differenza, sono sempre andati d’accordo, condividendo molte cose.

 

Rimango stupita a pensare che mio figlio mi ha regalato una nipotina: una bellissima bambina di quasi tre anni.Con lei mi piace passeggiare nel prato vicino a casa: raccoglie tanti fiori per poi darmeli; lei ed io ci capiamo senza bisogno di parlare.

Se vuoi ascoltare la storia di Catia, clicca sul play o scarica il file:

[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

2017-05-09T12:31:22+02:00il libro delle nostre vite|
Torna in cima