Circolo dei lettori 27 maggio 2013

27_05_13

Oggi ci siamo ritrovati al Circolo dei Lettori e abbiamo accolto un nuovo volontario, Vittorio, che ringraziamo come tutti gli altri per l’attenzione e il tempo che ci dedica.

Tra i brani che trovate qui sotto potrete spaziare dalle favole calabresi agli haiku (poesie molto brevi) giapponesi, passando per un brano di Benni molto divertente.

Vi aspettiamo lunedi’ prossimo alle 15 al Circolo dei Lettori in via Bogino 9!

2017-05-09T12:31:18+02:00le nostre attività|

VI Congresso Nazionale AITA – parte prima

Eccoci qua.
Vedete in questa foto la delegazione del Piemonte al VI Congresso Nazionale A.IT.A. Federazione, Associazioni Italiane Afasici.
In allegato potete leggere il programma del Congresso, che è stato molto denso e molto avvincente.
In alcuni episodi vi racconteremo cosa abbiamo vissuto e sperimentato e ci auguriamo che l’anno prossimo partecipiate anche voi numerosi, perchè si tratta di un’esperienza davvero indimenticabile!
Il primo pomeriggio le varie sedi regionali presentavano le attività svolte.
Se siete curiosi di vedere cosa abbiamo raccontato dal Piemonte, trovate in allegato la presentazione.

In A.IT.A. Veneto hanno presentato un lavoro sulle opere d’arte, di cui potete vedere un brevissimo filmato. Un gruppo di persone afasiche ha lavorato su alcune opere d’arte, che poi ha riprodotto (in tutto o nei particolari) e ha descritto le proprie sensazioni rispetto all’opera.

In A.IT.A. Toscana hanno cantato gli stornelli, tra cui uno stornello inventato da loro, lo “stornello afasico”, in cui cantano e raccontano con grande ironia quali sono le difficoltà quotidiane di una persona afasica. Sentite un po’ che carino….

In Umbria è appena nata una sede A.IT.A., in Lombardia un attore di teatro è diventato afasico e si è messo ad insegnare agli altri afasici recitazione….questo confronto con le altre sedi A.IT.A. ci ha dato un sacco di idee da sperimentare!
Quest’anno la partecipazione era decisamente numerosa: eravamo 300 persone.
La prima sera c’è stata una torta deliziosa che festeggiava l’arrivo di tutti gli ospiti afasici e dei loro familiari e al termine della torta è iniziata una serata danzante decisamente divertente…vi alleghiamo alcune foto della nostra “delegazione” che mostrano un po’ la serata…..non vi sembra di sentire la musica?
e naturalmente….non si poteva finire se non con un lento!

A presto per il resoconto della seconda giornata di Congresso!

Scarica il programma
Scarica la presentazione

2017-05-09T12:31:18+02:00ANGOLO CARE GIVER, le nostre attività|

Circolo dei lettori 13 maggio

13_05_13

Come sempre troverete qui sotto tutte le letture svolte nell’incontro di oggi.

Sono molte e potete scegliere se riascoltare le storie zen oppure Herman Hesse oppure due fiabe scritte da Bruna Parodi…oggi le nostre amiche lettrici erano Rosetta, Bruna e Laura

e le vedete qui sotto in una foto un po’ particolare.

Il prossimo appuntamento sara’ per

LUNEDI’ 27 ALLE ORE 15!!!!

2017-05-09T12:31:18+02:00le nostre attività|

Circolo dei Lettori 6 maggio

L’incontro di oggi ci ha visto radunarci tutti vicini come in un vero salotto…

Potrete riascoltare brani di Herman Hesse, Esopo, Coelho, Eve Ensler e

di un autore che è stato particolarmente apprezzato per le storie piemontesi.

Questa è la copertina del libro che oggi abbiamo molto gustato, Mariela Boggio, Storie e luoghi segreti del Piemonte, Newton Compton Editori

Come sempre, qui sotto trovate i file audio scaricabili. Vi aspettiamo lunedì prossimo sempre alle 15 al Circolo dei Lettori

2017-05-09T12:31:18+02:00le nostre attività|

Circolo dei Lettori 29 aprile

29_04_02

Era un triste pomeriggio di pioggia, ma un manipolo di grandi coraggiosi arrivò ugualmente al Circolo dei Lettori e le nostre care volontarie li rallegrarono con tutti i colori del mondo!

Grazie a Viviana, Marianna, Bruna, Gabriella, Linda e Laura!

Qui sotto trovate i file scaricabili delle letture.

L’appuntamento per tutti è per lunedi’ prossimo alle ore 15 al Circolo dei lettori

2017-05-09T12:31:19+02:00le nostre attività|

Circolo dei Lettori 22 aprile

22_04_13_7

Nelle letture di oggi vi proponiamo una serie di brani estremamente divertenti: una poesia di Benni, due letture della Littizzetto, una storia di un re vanitoso, un racconto di Marcovaldo….

Troverete anche alcuni brani un po’ piu’ seri: una posia di Papa Giovanni XXIII, dei brani dell’etologo Danilo Mainardi, Seneca, Paulo Coelho….

e se proprio non lo siete incuriositi dalla letteratura….venite a trovarci per vedere che belle sono le nostre volontarie!!!!

Annalisa, Franca, Chiara, Carla, Bruna, Laura….un grazie di cuore come sempre a tutte le nostre amiche

 

 

 

L’appuntamento è per LUNEDI’ 29 APRILE alle ore 15

VI ASPETTIAMO!!!!!

2017-05-09T12:31:19+02:00le nostre attività|

Prevenzione all’ictus

sabato 20 aprile 2013

presso il Centro Polifunzionale di Oulx (Torino)

Il laboratorio Sperimentale Afasia della Fondazione Carlo Molo onlus in collaborazione con

sarà disponibile dalle 9 alle 13 per effettuare gratuitamente uno screening per la prevenzione dell’ictus cerebrale.

Alle persone che si presenteranno verrà effettuato un esame del sangue capillare, saranno somministrati due test (uno sulle capacità cognitive e uno sul livello di stress) e ci sarà l’incontro con un neurologo che fa il punto sui fattori di rischio e sulla prevenzione.

 

Il corso di informatica – quinta lezione

In questa giornata abbiamo osservato due gruppi ben distinti:

un gruppo giocava a carte e si esercitava con i numeri…

 

un altro gruppetto si esercitava invece a scrivere

 

mentre qualcun’altra quasi quasi veniva scambiata per una professoressa…

e qualcun altro, aspettando la fine delle lezioni, scopriva di avere una “posta” tutta per sè ben prima dell’invenzione della mail…

L’appuntamento per la prossima lezione è per venerdi’ 19 aprile all’Avogadro!

Visita alla mostra di Gerard Richter

12_04_13

Eravamo un bel gruppetto a vedere la mostra di Gerard Richther alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo…un artista contemporaneo molto affascinante che ci ha insegnato un sacco di cose interessanti.

Se volete scoprirle, guardate la presentazione allegata e vedrete anche il risultato di un laboratorio esperienziale fatto al termine della mostra!

Scarica la presentazione

2017-05-09T12:31:19+02:00le visite culturali|
Torna in cima