Circolo dei lettori 25 giugno

sala25_06

Eccoci arrivati all’ultimo appuntamento prima della pausa estiva!

Hanno letto per noi Gabriella Casassa, Laura Vergnano, Irene Carnovale e Jessica Tini e le ringraziamo non solo per le letture di oggi ma per il percorso fatto insieme in questi mesi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I brani letti sono dei seguenti libri:

 


 

 

Come sempre, qui sotto potrete trovare e scaricare i file con le letture fatte.

Ci ritroviamo a settembre, pronti per una nuova serie di letture!!!!

2017-05-09T12:31:25+02:00le nostre attività|

La festa dello sport e del volontariato

Il sabato e domenica 9 e 10 giugno la Fondazione Carlo Molo onlus ha partecipato alla festa dello sport e del volontariato organizzata a Parco Ruffini dalla Circoscrizione 3. Avevamo un gazebo nell’area dedicata alle associazioni che fungeva da punto informativo e di incontro. Sono venuti a trovarci molti amici….dei Volontari per la Lettura….della Fondazione ASPHI onlus…dell’AITA che ci hanno dato una mano ad animare il gazebo e a distribuire i nostri volantini.

La sera del sabato 9 giugno, nell’area dibattiti e spettacoli abbiamo presentato lo spettacolo ConversAzioni, presentati dal presidente della Circoscrizione 3, Daniele Valle.

Purtroppo la domenica siamo stati colti da un forte temporale e abbiamo ritirato i nostri oggetti dal gazebo molto in fretta, ma speriamo che alcuni dei nuovi amici che abbiamo incontrato a Parco Ruffini restino in contatto con noi!

2017-05-09T12:31:25+02:00ANGOLO CARE GIVER|

Museo del Cinema che emozione – aggiornamento

dscn0645bis

Siamo arrivati alla fase cruciale del progetto “Museo del Cinema che emozione!”

I nostri quattro autori, Franco, Graziano, Emilio e Luisa, hanno terminato le visite libere al Museo e ora stanno iniziando la seconda fase di attivita’ insieme all’équipe dell’AfasiaLab della Fondazione Carlo Molo:

Si ritrovano una volta alla settimana nei locali di Corso Vittorio Emanuele 1 per rivedere tutti insieme le foto scattate da ognuno di loro, scegliere le preferite e raccontare i motivi della scelta.

Gli incontri vengono ripresi con una videocamera e tutte le osservazioni fatte vengono in seguito trascritte dall’équipe.

Ogni incontro viene dedicato alle foto di uno dei quattro autori della guida e al termine di questi incontri “personali”, cui assistono tutti insieme e possono parlare e fare osservazioni, verranno organizzati altri due incontri in cui si rivedranno nel complesso gli oggetti scelti all’interno del Museo e le motivazioni.

L’obiettivo é terminare il lavoro prima delle vacanze estive, in modo da potersi dedicare alla redazione, stampa e impaginazione e avere tutto pronto per l’autunno!

2017-05-09T12:31:25+02:00museo che emozione|

Circolo dei lettori 18 giugno

La letteratura ci aiuta anche a vincere il caldo!
Ci crediamo fermamente e….se volete verificarlo anche voi, venite al Circolo dei Lettori!
Le lettrici di questa giornata sono state Gabriella, Dada e Bruna: oramai ci tengono compagnia da cosi’ tanti mesi che ci permettiamo di chiamarle per nome, perché oramai siamo amici!
I brani che sono stati proposti arrivano dai libri che trovate qui sotto e, come sempre, i file sono scaricabili e riascoltabili!

2017-05-09T12:31:25+02:00le nostre attività|

Circolo dei lettori 11 giugno

Ci siamo ritrovati anche questa volta per ascoltare delle letture..che mano a mano che ci avviciniamo all’estate diventano sempre piu’ allegre e divertenti!
Questa volta hanno letto per noi Roberto Micali e Gabriella Casassa. Come sempre, troverete qui sotto i file audio per scaricare e riascoltare!!!!

L’APPUNTAMENTO E’ PER LUNEDI’ PROSSIMO ALLE ORE 15!!!!!

2017-05-09T12:31:25+02:00ANGOLO AFASICO|

Circolo dei lettori 4 giugno

Questa settimana abbiamo continuato a scoprire dei racconti divertenti di Francesco Piccolo e anche anche alcuni misteri legati a Torino e dintorni….ci hanno accompagnato nella lettura Dada Peila e Gabriella Casassa.
Come sempre, qui sotto trovate i file scaricabili….buon ascolto e….a lunedi’ prossimo!

2017-05-09T12:31:25+02:00ANGOLO AFASICO|

Visita alla mostra di Henri Cartier Bresson

Venerdì 25 maggio siamo andati a visitare la mostra fotografica di Henri Cartier Bresson, ospitata in modo temporaneo in alcune sale di Palazzo Reale a Torino.
Come si puo’ vedere eravamo un bel numero!

Daniela Trunfio, la nostra responsabile dell’ufficio stampa, ci ha fatto da guida, perché é una grande esperta di fotografia.

Dopo un’introduzione alla storia della fotografia e un affascinante racconto sulla vita avventurosa di Henri Cartier Bresson, ci siamo avventurati nelle sale dell’esposizione, accompagnati dalle spiegazioni di Daniela che ci ha autato a “vedere” le fotografie di questo grande artista e ci ha aiutato a capire perché sono dei veri e propri capolavori!

Alla fine siamo usciti affascinati dalla bellezza delle immagini ma anche dall’edificio dove ci trovavamo e abbiamo deciso che torneremo prima possibile per visitare tutto Palazzo Reale!!!!

2017-05-09T12:31:25+02:00le visite culturali|

Visita alla mostra di Henri Cartier Bresson

gruppo cartier

Venerdi’ 25 maggio siamo andati a visitare la mostra fotografica di Henri Cartier Bresson, ospitata in modo temporaneo in alcune sale di Palazzo Reale a Torino.

Come si puo’ vedere eravamo un bel numero!

Daniela Trunfio, la nostra responsabile dell’ufficio stampa, ci ha fatto da guida, perché é una grande esperta di fotografia.

Dopo un’introduzione alla storia della fotografia e un affascinante racconto sulla vita avventurosa di Henri Cartier Bresson, ci siamo avventurati nelle sale dell’esposizione, accompagnati dalle spiegazioni di Daniela che ci ha autato a “vedere” le fotografie di questo grande artista e ci ha aiutato a capire perché sono dei veri e propri capolavori!

Alla fine siamo usciti affascinati dalla bellezza delle immagini ma anche dall’edificio dove ci trovavamo e abbiamo deciso che torneremo prima possibile per visitare tutto Palazzo Reale!!!!

 

2017-05-09T12:31:26+02:00le visite culturali|
Torna in cima